L’APERITIVO A VENEZIA E IN TERRAFERMA

Con la scusa di ritrovarsi con gli amici o per staccare la spina dopo una lunga giornata di lavoro, decidere di fare aperitivo è sempre una buona idea. Poi se scegli un’osteria, l’idea diventa buonissima!

Andar per ombre 

Andar per ombre è un modo di dire veneziano che vuole indicare lo spuntino di metà mattina accompagnato da un bicchiere di vino, l’ombra. Si pensa che questo modo di dire nasca dall’abitudine dei mercanti veneziani di mettere i banchi di mescita all’ombra del campanile di San Marco per tenere fresco il vino.

Per cicchetto si intende appunto uno “spuntino”, una prelibatezza che assomiglia molto alla tapa spagnola. Se scegli il posto giusto, al banco dell’osteria (o bacaro se vogliamo essere specifici) puoi trovare una bella varietà di cicchetti: il crostino farcito alla buona o gourmet, ogni genere di fritto o di saòr che potrebbero saziarti e saltare in lungo la cena. 

A Venezia e in terraferma ci sono diversi bacari, vi lascio la lista di quelli in cui mi piace tornare senza precludermi la possibilità di allungare la lista! 

DOVE ANDARE A VENEZIA 

Bacareto da Lele 

Lele a Venezia è un’istituzione, il bacareto è a due passi da Piazzale Roma. L’aperitivo si consuma fuori in riva al canale: ci sono paninetti imbottiti o vassoi di affettati e formaggi. Attenzione perchè gli orari di apertura sono serrati. 

Osteria Al Squero 

Il posto ideale per fermarsi dopo una passeggiata alle Zattere è l’Osteria Al Squero. Qui i cicchetti sono squisiti: potete scegliere tra crostini farciti e polpette da consumare all’interno (ci sono pochi posti) o in riva al canale con vista sullo Squero di San Trovaso. Occhio ai gabbiani! 

Per chi non lo sapesse, lo Squero veneziano è il cantiere delle imbarcazioni a remi della città. 

cicchetti al squero
Mix di cicchetti per noi!

Al Bottegon o Cantine del Vino già Schiavi 

Una sera di fine estate la mia amica e cafoscarina (quindi esperta di bacari) mi portò Al Bottegon per assaggiare il cicchetto lardo, miele e scaglie di cioccolato che mi lasciò estasiata. 

Al Bottegon si trova vicino Al Squero e posso dirvi che fare una tappa in entrambi i posti è come prendere due piccioni con una fava. 

El Sbarlefo San Pantalon

El Sbarlefo San Pantalon si trova a pochi passi da Campo Santa Margherita, è piccolo e molto curato e se si è fortunati si trova posto all’interno! Il banco di cicchetti è vario: i miei preferiti sono le polpette salsiccia e zucca o i moscardini alla bùsara

el sbarlefo osteria Venezia

 

DOVE ANDARE IN TERRAFERMA

Al Diplomatico Osteria (Marghera) 

Dalle mie parti, ma in realtà in tutta la terraferma, Al Diplomatico è un punto di riferimento, sorge in una zona tranquilla vicino al centro città. Una volta entrati vi sembrerà di essere stati catapultati direttamente in un’osteria veneziana. Il banco di cicchetti è vario, fa da padrone il fritto, ideale per riprendersi dopo i sensi unici che avete percorso per arrivarci: consiglio caldamente il fiore di zucca ripieno o la mozzarella di baccalà. 

E’ possibile pranzare ma non cenare: a pranzo c’è il servizio al tavolo e si può ordinare da un menu di pesce limitato alla disponibilità del giorno; mentre a cena non c’è il servizio, ma se si fa sentire un languorino che non potete bloccare con i cicchetti, ad una certa escono i primetti, piattini di risotto del giorno, oppure, potete ordinare una frittura mista che viene cucinata al momento, ideale da condividere. 

al diplomatico

Osteria Al lupo nero (Mestre)

Vicino alla Piazza principale di Mestre c’è l’Osteria Al lupo nero, un ristorante con cicchetteria. Volendo per l’aperitivo c’è anche il servizio al tavolo, i cicchetti possono essere scelti direttamente dal menu e se si vuole provare un po’ di tutto consiglio il piatto misto di cicchetti. L’ultima volta in cui sono stata mi ha molto soddisfatto la salvia fritta e il crostino con crema di zucca, gorgonzola e noci. 

cicchetti mix lupo nero mestre

Macaco Vino & Cicchetti (Mestre) 

In una vietta laterale della Galleria Teatro Vecchio c’è Macaco, un’enoteca con un bel banco di cicchetti: qui si spazia dal fritto ad una varietà di crostini. E’ un posto molto curato in cui si può trovare posto sia all’interno che all’esterno. 

cicchetti macaco mestre

Da Gonea (Noale) 

Spostandoci fuori comune, in centro a Noale c’è Da Gonea, bar ideale per l’aperitivo che ha un bel banco di cicchetti. Molto bello il giardino esterno per passare gli aperitivi estivi in compagnia. 

cicchetti gonna
Pattern

 

Comment

There is no comment on this post. Be the first one.

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.