MANGIARE A ROMA: UN POSTO PER OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA

Vi piacerebbe qualche consiglio su dove mangiare bene a Roma? Ecco la lista dei nostri posti del cuore, scoperti e provati durante il nostro viaggio di Capodanno, per riempirvi la pancia nella Capitale dalla colazione alla cena!

A colazione: Regoli

A Roma la pasticceria Regoli sembra essere una istituzione. Abbiamo passato giorni alla ricerca dei maritozzi con la panna ma non c’è stato verso, nei posti in cui abbiamo chiesto erano sempre finiti. Perciò l’ultimo giorno ci siamo spinti fino a Regoli, vicino a Piazza Vittorio Emanuele II, dove abbiamo mangiato queste bombe di panna buonissime. 

regoli pasticceria dove fare colazione a roma maritozzo con la panna
Maritozzo e ginseng

Lo spuntino: Roscioli Salumeria

Embè… la pizza bianca non vuoi assaggiarla?

Noi prima di ripartire siamo stati da Roscioli dove ci siamo rifocillati con la pizza bianca, una focaccia sottile farcita di mortadella e la pizza con broccoli e salsiccia. 

A pranzo: Felice a Testaccio

Sulle tracce de La Grande Bellezza siamo stati al Giardino degli Aranci sull’Aventino: una bellissima zona di Roma lontana dal turismo di massa. Fate tappa in Piazza dei Cavalieri di Malta per guardare dentro al Buco della serratura, una finestra con vista su San Pietro. 

In 15 minuti a piedi si può raggiungere Felice a Testaccio, trattoria storica spesso frequentata da personaggi famosi. All’interno c’è una bella atmosfera, l’ambiente è curato e il personale è molto gentile. Come piatti principali ci siamo concessi un’amatriciana e una gricia, poi abbiamo assaggiato l’abbacchio e devo dire che non ho mai mangiato carne più morbida. 

Visto che il posto è abbastanza gettonato vi consiglio di prenotare. 

vista dal giardino degli aranci roma grande bellezza
Vista dal Giardino degli Aranci, a pochi minuti dal ristorante Felice a Testaccio

A merenda: Giolitti

Il fatto che fosse il 30 dicembre non ci importava quindi abbiamo fatto merenda con il gelato di Giolitti: penso sia stato uno dei gelati più buoni che io abbia mai mangiato, se ci penso riesco ancora a sentire la cremosità del cioccolato fondente e la bontà della panna. La gelateria/pasticceria è storica e si trova a pochi minuti dal Pantheon. 

L’aperitivo: Ce Stamo a Pensà

Ce Stamo a Pensà è un piccolo locale con pochissimi posti a sedere nel quartiere Rione Monti. Offre principalmente street food partenopeo: c’è la possibilità di fermarsi per un aperitivo (consigliate le montanare o agli arancini cacio e pepe), oppure fermarsi per una cena veloce gustando un bel piatto di tonnarelli. 

ce stamo a pensà roma dove mangiare
Ce Stamo a Pensà

A cena: La Scala in Trastevere

In zona Trastevere c’è La Scala dove abbiamo mangiato la coda alla vaccinara: coda di bovino stufata per ore con verdure. Molto molto buona! Devo dire che anche i primi che passavano non sembravano niente male. 

la scala trastevere dove mangiare a roma
La Scala in Trastevere: coda alla vaccinara e carciofo alla giudia

Comment

There is no comment on this post. Be the first one.

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.