Il Musée de la Vie Romantique (Museo della Vita Romantica) è stata una piacevole scoperta fatta durante l’ultimo weekend passato a Parigi. È un luogo suggestivo, insolito ed incredibilmente romantico che però non è conosciuto come meriterebbe. Si trova ai piedi di Montmartre, nel IX arrondissement, in 16 Rue Chaptal, ed è un hôtel particulier del 1830, una piccola casetta con le finestre verdi tra i grandi palazzi, circondata dal giardino d’inverno e dal roseto.
…trascinate i vostri fidanzati nel pieno del romanticismo parigino!
Un tempo questo edificio apparteneva al celebre pittore olandese Ary Scheffer ed egli vi ospitò i principali esponenti della scena romantica parigina dell’epoca come Delacroix, Chopin, la poetessa George Sand e più tardi perfino Charles Dickens. Dal 1800 tutto è rimasto come allora e il museo è diventato un grande album di famiglia, infatti espone diversi ricordi di questi personaggi, come ad esempio dipinti, sculture, ritratti, ricordi di famiglia, gioielli, i famosi calchi in gesso del braccio di George Sand e della mano destra di Chopin. Attraversando le stanze si vive un atmosfera ottocentesca accompagnati dalla musica di Chopin.

Questo museo è una meta “romantica” in tutti i sensi, infatti vi si giunge attraverso un meraviglioso viale alberato e, dopo la visita, si può ammirare il roseto e prendere il tè nel giardino esterno. Il tutto è molto pinterest e vi permette di scattare delle bellissime foto.
Quindi se a Parigi vi avanza una mezza giornata libera, dedicatela alle mete insolite come questa, e trascinate i vostri fidanzati nel pieno del romanticismo parigino!
Indirizzo: Musée de la vie romantique, 16 Rue Chaptal, 75009 Paris, Francia
Orari di apertura: dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
Il museo è gratuito per tutti.
Comment