In mancanza di idee su dove passare un bel pomeriggio settembrino, perché non addentrarsi per Venezia? Occhio però che non mi sto riferendo alla classica passeggiata in Strada Nova o verso Piazza San Marco.
La scorsa settimana, incuriositi dal racconto di una parente, siamo stati alla Scala Contarini del Bovolo, fresca fresca di restauro. Si tratta di una scala a chiocciola costruita per decorare l’adiacente palazzo Palazzo di San Paternian: dal punto di vista architettonico, si colloca tra lo stile rinascimentale, gotico e bizantino.
BOVOLO: CHIOCCIOLA IN DIALETTO
Si trova vicino a Campo Manin ma le indicazioni sono piuttosto scarse: solo fuori dalla calletta che porta alla scala troverete un timido cartello giallo che vi rincuorerà. Per arrivare facilmente senza correre il rischio di perdervi potete seguire i numeri civici (progressivi) lungo le calli.
Da fuori è molto bella e il contesto in cui sorge mi è piaciuto molto. Tuttavia vale la pena salire SE E SOLO SE siete residenti nel Comune di Venezia o al massimo studenti: per i veneziani è infatti prevista la visita gratuita mentre gli studenti possono usufruire di una piccola riduzione (in questo caso il biglietto costa 6 euro al posto di 7). A tutti gli altri, consiglierei di rimanere giù e fare qualche foto instagrammabile al gattino nero che si aggira da quelle parti.

Dalla cima della scala si vede il campanile di San Marco: dopo qualche foto di rito tornando al piano inferiore potrete visitare la Sala del Tintoretto. Questa sala ospita alcune opere appartenenti alla collezione IRE (Istituto di Ricovero e di Educazione di Venezia) tra cui il bozzetto del Paradiso di Palazzo Ducale commissionato a Jacopo Robusti, per gli amici il Tintoretto, dipinto tra il 1588 e il 1592 per il concorso bandito dalla Repubblica di Venezia nel 1582. Il tema che lega le opere è la carità e la devozione.
Tra le varie cose mi è parso di capire che per i più tecnologici c’è a disposizione un’applicazione nello store che funge da audio guida!
Visiteee: tutti i giorni dalle 10:00 – 13:30 e dalle 14:00 – 18:00. Lunedì chiuso.
Indirizzo: San Marco 4299 – Corte Contarini del Bovolo
PS. Finita la visita consiglio caldamente un gelato da SuSo Gelatoteca, in particolare cioccolato fondente+lampone (è tutto un gusto) e cono al cioccolato: F A V O L O S O !
Comment